Siamo entusiasti di condividere un aggiornamento fondamentale dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che apre nuove, importanti opportunità per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e per l’autoconsumo!
Cosa c’è di nuovo?
Il 17 luglio 2025, il MASE ha pubblicato il Decreto Direttoriale 228/2025, che ridefinisce le regole e l’avviso pubblico per accedere ai contributi PNRR. Questo significa più possibilità per imprese e cittadini!
Le novità più importanti del Mase in sintesi:
- ⏰ La procedura “a sportello” per le domande sarà attiva dalle ore 15:00 del 21 luglio 2025 fino al 30 novembre 2025 (ore 18:00). Affrettatevi!
- 🌍 Finalmente, anche i progetti in Comuni tra 5.000 e 50.000 abitanti potranno partecipare! Un’apertura significativa che coinvolge più territori.
- 💰 Sono disponibili contributi a fondo perduto fino al 40% dei costi per gli impianti di produzione di energia rinnovabile.
- 💡 L’investimento totale dal PNRR ammonta a ben 2,2 miliardi di euro!
Questo è un passo avanti enorme per la transizione energetica in Italia e una grandissima chance per sviluppare progetti sostenibili.
Siete pronti a cogliere questa opportunità?
Per tutti i dettagli e per capire come la vostra azienda o la vostra comunità può beneficiarne, vi invitiamo a consultare le fonti ufficiali del MASE e del GSE.
➡️ Condividete questo post per informare più persone possibili su queste importanti novità!
Ricordate che E-Casaitalia ha già la propria comunità energetica attiva a cui far riferimento: E-Cer!
#EnergiaRinnovabile #MASE #PNRR #ComunitàEnergetiche #Sostenibilità #InnovazioneEnergetica #ContributiAziendali
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
contributi per comunità energetiche
iscriviti alla nostra comunità energetica