2026: Confermata la Proroga al 50% per la Prima Casa
Il Ministro dell’Economia Giorgetti ha recentemente annunciato l’intenzione di prorogare il bonus ristrutturazione al 50% anche per il 2026, confermando l’agevolazione per gli interventi sulla prima casa, ottime notizie quindi per chi sta pianificando interventi di ristrutturazione sulla propria abitazione principale.
Le novità in arrivo
Oltre alla proroga dell’aliquota al 50%, si sta valutando un’importante modifica alle modalità di fruizione del beneficio: la riduzione del periodo di recupero dell’agevolazione da 10 a 5 anni. Questa innovazione renderebbe il bonus significativamente più immediato e vantaggioso, permettendo ai contribuenti di recuperare l’investimento in tempi più brevi
Un’inversione di tendenza positiva
È importante sottolineare come questa decisione rappresenti un’inversione di tendenza rispetto alle precedenti indicazioni. Nei mesi scorsi si era infatti prospettata una riduzione dell’aliquota al 36%, scenario che avrebbe inevitabilmente raffreddato il mercato delle ristrutturazioni edilizie.
La scelta di mantenere l’agevolazione al 50% testimonia la volontà di sostenere un settore fondamentale per l’economia del Paese e per il miglioramento del patrimonio immobiliare esistente.
Prospettive per il settore
Questa proroga costituisce un segnale positivo e concreto per l’intero comparto delle ristrutturazioni. Il mantenimento dell’aliquota al 50% garantisce continuità operativa alle imprese del settore e certezza di pianificazione per i proprietari che intendono migliorare la propria abitazione.
Confidiamo che questa misura rappresenti il primo passo di una strategia più ampia di sostegno al settore edilizio, fondamentale per la riqualificazione del patrimonio abitativo italiano.
Rimaniamo in attesa delle conferme ufficiali e vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi normativi relativi agli incentivi fiscali per le ristrutturazioni.
la nostra riqualificazione energetica